Seleziona una pagina

Le mie idee

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Gli effetti del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici sono sotto agli occhi di tutti. Dobbiamo agire in fretta, sia nelle grandi scelte e nei grandi investimenti, che lavorando con i cittadini e le imprese per promuovere pratiche virtuose

EUROPA, ITALIA, TRENTINO

Tutela dell’Autonomia trentina come esempio virtuoso dell’Europa che funziona. Lavoro per un’Italia capace di contare sui tavoli europei. Spinta perché l’Unione Europea si compia: verso gli Stati Uniti d’Europa.

SCUOLA, INNOVAZIONE E DIGITALE

Obbiettivo amministrazione 100% digitale, servizi a cittadini e imprese all’altezza delle sfide, velocizzare transito all’industria 4.0, puntare su nuovi mestieri del futuro.
Rimettere al centro la scuola e la formazione, puntando di più su scuole professionali di alto livello.

INTEGRAZIONE e SICUREZZA

Gestione intelligente dei flussi migratori, “ius scholae” per chi conclude il ciclo di studi dell’obbligo, lotta agli scafisti e potenziamento dei corridoi umanitari, stop al degrado e stretta alla criminalità organizzata.

WELFARE e INCLUSIONE SOCIALE

Aiuti alle famiglie, soprattutto con più figli a carico per il supporto del caro vita, sempre più pressante, e per il collocamento nei nidi. Percorsi partecipati per l’assistenza agli anziani, includendo i giovani con progetti di co-housing. Attenzione alle disabilità implementando il dialogo con associazioni e utenti.

SVILUPPO e LAVORO

Più valore alle competenze, semplificazione e sburocratizzazione, stimolo e sostegno alla buona impresa. Lavoro 4.0: salari più alti, orari di lavoro modulabili, diritto alla formazione continua, certificazioni delle competenze, lavoro per obbiettivi, smart working regolamentato

CHI SONO

 

Sono nato a Trento il 23 febbraio del 1988. Vivo a S.Rocco di Villazzano, a Trento.

Ho studiato al Liceo “Galileo Galilei” e poi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Trento, dove mi sono laureato in Ingegneria dell’Informazione e Organizzazione d’Impresa. Dopo diverse esperienza di studio e di lavoro in altre città italiane ed europee ho cominciato a lavorare, nel 2017, in una azienda di consulenza gestionale e informatica con sede al Polo Tecnologico di Pergine Valsugana.

Sono appassionato di politica fin dall’adolescenza e ho sentito presto il bisogno di impegnarmi in prima persona per migliorare la realtà in cui vivo. Nel 2015 mi sono candidato e sono stato eletto come consigliere circoscrizionale a Villazzano, carica che ricopro tuttora.

Due anni dopo sono diventato segretario del circolo “Marzola” del Partito Democratico del Trentino. Nel 2018 sono entrato a fare parte, per alcuni mesi, della segreteria provinciale del partito. Ad inizio 2019, insieme a tante amiche e tanti amici ho intrapreso l’avventura delle primarie e mi sono candidato come segretario provinciale del Partito Democratico del Trentino, sfida in cui abbiamo raccolto il 48.2% dei consensi.

Nel 2021 ho corso alle primarie per diventare Coordinatore cittadino del PD di Trento, carica che ho ricoperto fino al 2023, anno in cui ho vinto la sfida per diventare Segretario Provinciale del Partito Democratico del Trentino.

CHI SONO

 

Sono nato a Trento il 23 febbraio del 1988. Vivo a S.Rocco di Villazzano, a Trento.

Ho studiato al Liceo “Galileo Galilei” e poi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Trento, dove mi sono laureato in Ingegneria dell’Informazione e Organizzazione d’Impresa. Dopo diverse esperienza di studio e di lavoro in altre città italiane ed europee ho cominciato a lavorare, nel 2017, in una azienda di consulenza gestionale e informatica con sede al Polo Tecnologico di Pergine Valsugana.

Sono appassionato di politica fin dall’adolescenza e ho sentito presto il bisogno di impegnarmi in prima persona per migliorare la realtà in cui vivo. Nel 2015 mi sono candidato e sono stato eletto come consigliere circoscrizionale a Villazzano, carica che ricopro tuttora.

Due anni dopo sono diventato segretario del circolo “Marzola” del Partito Democratico del Trentino. Nel 2018 sono entrato a fare parte, per alcuni mesi, della segreteria provinciale del partito. Ad inizio 2019, insieme a tante amiche e tanti amici ho intrapreso l’avventura delle primarie e mi sono candidato come segretario provinciale del Partito Democratico del Trentino, sfida in cui abbiamo raccolto il 48.2% dei consensi.

Nel 2021 ho corso alle primarie per diventare Coordinatore cittadino del PD di Trento, carica che ho ricoperto fino al 2023, anno in cui ho vinto la sfida per diventare Segretario Provinciale del Partito Democratico del Trentino.